Come pulire lo schermo della tv: attenzione a questi tre errori

Anche il televisore è importante per la nostra casa, è un elemento di arredo certamente ma anche quello che ci permette, quando ne abbiamo voglia di prendere una piccola pausa e guardare il nostro programma preferito e quindi anche per questo motivo è necessario che sia sempre al top della qualità.

Non serve a nulla comprare l’ultimo modello se poi non prestiamo la giusta cura sotto ogni punto di vista. E’ sempre necessario essere certi di potere tenere tutto al massimo della sua utilità cominciando dalla pulizia. Esistono dei metodi che permettono di potere tenere sempre la pulizia alla perfezione. Ecco quali sono.

Pulire la tv: che cosa ricordarsi di fare?

Tanto per cominciare spegnere la tv e quindi staccarlo da quella che è la spina di alimentazione, poi aspettare fino al momento del suo completo raffreddamento e cominciare con la pulizia per evitare che ci possano essere degli aloni e quindi per evitare dei danni di non poco conto che possono danneggiarla.

Cominciare dalla parte posteriore della tv e quindi con le fessure e con le prese d’aria, aiutarsi quando serve con un panno in microfibra che sia sempre asciutto e che non possa lasciare dei residui e poi passare alla parte davanti sempre con un panno questa volta meglio se umido.

E ancora

Il segreto è quello di passare il panno sulla televisione con dei movimenti che siano sempre circolari, cercando anche di dare una leggera pressione solo nel caso in cui sono presenti delle macchie ostinate che è difficile da eliminare. Attenzione ai cristalli liquidi si potrebbero ovviamente danneggiare e quindi non premere mai troppo

  • Pulire la tv
  • togliere gli aloni
  • come fare la pulizia

Inseguito pensare sempre di asciugare lo schermo sempre con un panno morbido che possa anche fare in modo di eliminare quelli che sono gli aloni e non dimenticare mai la pulizia del telecomando che viene sempre preso in mano e che di fatto è il maggiore ricettacolo di germi e di batteri.

E il gioco è fatto, non serve davvero fare altro, è necessario che la pulizia possa essere sempre fatta in modo regolare in modo che lo sporco non possa in nessun modo accumularsi tra una volta e l’altra. Se serve si può anche utilizzare l’aceto per aiutarsi visto che ha una azione antibatterica e che è naturale sotto tutti i punti di vista. Provare per potere credere e avere la certezza.

Lascia un commento