Hai un vecchio orologio in casa? Ecco come scoprire il suo valore oggi

Gli orologi d’epoca non sono soltanto degli strumenti utili a misurare il tempo, essi sono dei veri e propri oggetti da collezione capaci di raccontare storie affascinanti poichè spesso ricollegati alla storia della famiglia. Acquistati anni or sono, i vecchi orologi sono, infatti, spesso tramandati di generazione in generazione e possono nascondere un valore economico non da poco.

Il mercato degli orologi vintage e d’epoca, infatti, è in costante crescita oggi, e questo grazie agli orologi stessi che mescolano una combinazione di artigianato di qualità, estetica elegante e valore storico capaci di attirare l’attenzione di collezionisti e appassionati a livello globale. Tali appassionati sono costantemente alla ricerca di modelli rari e unici, conservati perfettamente, e questo ne fa lievitare il prezzo.

Come stabilire il valore di un vecchio orologio

Il modo migliore è più semplice per determinare il valore di un vecchio orologio è, innanzitutto, quello di controllare la marca. Il marchio, infatti, è l’elemento che di più incide sul valore finale dell’oggetto. Brand prestigiosi come Rolex, Omega, Patek Philippe e Longines partono già di base con un valore intrinseco di molto superiore rispetto a tanti altri marchi meno conosciuti.

Bisogna poi considerare l’età del vostro orologio, che potrebbe aumentarne di molto il valore ma non sempre è così. Alcuni orologi molto antichi, specialmente quelli risalenti ai primi anni del novecento e fine ottocento, possono avere un grande valore e ancora di più nel caso si trattasse di modelli limitati o particolari.

Fattori aggiuntivi da considerare

Sicuramente da tenere in considerazione è sempre la condizione del vostro orologio. Potreste avere un marchio famoso, ad esempio un Rolex, di una qualche edizione limitata e preziosa, ma qualora fosse in pessime condizioni e non funzionante state certi che il valore finale ne risentirà, e di parecchio anche. Diventa importante, quindi, assicurarsi che tutto al suo interno sia perfetto e anche all’esterno. Vediamo dunque un elenco degli elementi chiave e cos’altro considerare oltre quello già visto:

  • Marca
  • Età
  • Condizione
  • Tipo di movimento
  • Documenti

Un’altro aspetto da considerare quando parliamo di orologi antichi, in special modo per quelli un po’ più recenti, riguarda il tipo di movimento; meccanismi manuali e automatici sono molto più ricercati di quelli al quarzo. Da non dimenticare, poi, sono i documenti originali e la scatola, che, quando presenti e anch’essi in buone condizioni, possono contribuire ad aumentare il valore dell’oggetto.

Va ricordato, infine, che il mercato degli orologi è un mercato dinamico, al pari di quello di tanti altri beni, come oro o argento, e valori e tendenze possono andare variando nel corso del tempo, influenzati da moda, innovazioni e l’interesse dei collezionisti per alcuni modelli piuttosto che per altri.

Lascia un commento