Come togliere la ruggine dal marmo: ecco il rimedio definitivo

Quando sul marmo si forma la ruggine, esso perde la sua bellezza naturale. La ruggine si va a formare quando il ferro si combina con l’ossigeno e si tratta di un fastidioso problema molto persistente e ostinato ed è molto difficile andare ad eliminarla. Quando la si nota, infatti bisogna intervenire immediatamente.

La ruggine è davvero un problema tenace e quando la notiamo sul marmo bisogna intervenire immediatamente, dato che più tempo passa più sarà difficile andarla ad eliminare. In questo articolo andremo a vedere come togliere la ruggine dal marmo attraverso alcuni rimedi facili e soprattutto veloci che ci renderanno il lavoro meno faticoso.

Come pulire il marmo dalla ruggine

Per andare a rimuovere le macchie di ruggine dal marmo, bisogna utilizzare dei prodotti professionali che sono stati creati proprio per andare a trattare la zona e il materiale con molta delicatezza e ciò ci permetterà di andarlo a pulire alla perfezione. Sicuramente tra i prodotti per togliere la ruggine dal marmo, possiamo trovare i detergenti a base di sapone di Marsiglia.

Si tratta di un prodotto che ha al suo interno un ingrediente naturale e che quindi riesce a non danneggiarlo. Ti basterà andarne ad applicare un po’ diluito con dell’acqua su un panno in microfibra e andare a trattare la zona desiderata. Fate agire per mezz’ora e poi risciacquate tutta la zona, per poi asciugarla con un panno pulito in microfibra.in questo modo le macchie di ruggine scompariranno e riaprirete il vostro marmo pulito e lucido.

Alcuni consigli utili

Per andare ad eliminare le macchie di ruggine dal marmo si può utilizzare anche un detergente a base di alcol, acido citrico o anche altri acidi che risultano essere molto efficaci ma che allo stesso tempo non hanno a rovinare il materiale. Si possono inoltre, andare ad utilizzare degli strumenti adatti che ci permetteranno di fare un lavoro migliore. Ecco come procedere:

  • andate innanzitutto a diluire il prodotto in un secchio con dell’acqua;
  • preparate anche un altro secchio, solo con dell’acqua;
  • cominciate ad immergere il moccio nel secchio con il prodotto apposito;
  • fate agire per un paio di minuti;
  • risciacquate con l’acqua dell’altro secchio.

Se le macchie non vanno via con la soluzione diluita in acqua è consigliato andarla a trattare direttamente con il dirigente. Fate però attenzione a non rovinare il marmo stesso e per tale motivo vi consigliamo di andare prima a provare su un punto nascosto e vedere se e esso sia innocuo, per poi proseguire su tutta la zona interessata.

Scegliete dei prodotti validi e magari, fatevi consigliare da persone esperte, in modo tale da andare a trattare il marmo nel migliore dei modi. Ricordate di controllare anche la composizione del prodotto così da non sbagliare e non rovinarlo, cercandolo di pulire con un prodotto sbagliato e non adatto alla situazione.

Lascia un commento