Il contatore che registra i nostri consumi delle varie forniture di prima necessità come energia elettrica, gas naturale e acqua diventa rapidamente il nostro “nemico” economico in particolare con il progressivo quanto naturale abbassamento delle temperature che porta in ogni caso a spendere di più in bolletta. L’occasione porta verso l’illgalità in alcuni casi, come i vari metodi per ridurre il contatore nella sua azione.
Il trucco del contatore che di fatto va a rallentare il progressivo “movimento” dello stesso, portandoci quindi a spendere di meno è conosciuto ed esiste in varie forme ed è naturalmente illegale, oramai scoperto da molti anni, oltre ad essere quando rivelato, sanzionato in modo anche decisament pesante. Inutile dire che questo scaturisce in un reato. Ma è possibile farlo legalmente?
Rallentare il contatore: come si fa
Qualsiasi forma di manomissione interna o esterna, diretta o indiretta della fornitura di qualsiasi apparecchio adibito alla misurazione dei consumi. Un tempo era tutto concepito attraverso un sistema manuale, anche se oggi il tutto sembra più “a prova di raggiri” in quanto la lettura, che tra l’altro è totalmente automatica, è legata ad un funzionamento digitale.
Il trucco del contatore è essenzialmente portato al rallentare o bloccare il conteggio, se un tempo era sufficiente impiegare un magnete ossia una grossa calamita per rallentare il progressivo giro del selettore, lo stesso può essere impiegato ancora oggi per ottenere risultati simili, in quanto applicato nei pressi del contatore elettrico può falsare i consumi.
Attenzione al trucco
Inutile dire che si tratta di pratiche di manomissione del contatore assolutamente illegali, decisamente diffuse soprattutto in passato ma ancora oggi presenti, sono però aumentati i controlli in merito così come sono evidenziati anche i tipi di sanzioni che possono comprendere vari effetti negativi fino addirittura alla pena carceraria per alcuni anni.
- Viene considerato il distacco immediato non appena si viene “colti in flagranza di reato” oppure se i consumi sono semplicemente troppo diversi dall’utilizzo dell’energia
- Si rischiano pene fino a diversi anni di reclusioni e multe fino a 6000 euro
Inoltre i contatori recenti sono muniti di sensori che possono rilevare delle anomalie effettive. Esiste però un modo per rallentare la fornitura dell’energia in modo totalmente legale, se siamo portati ad un consumo meno cospicuo della media. Infatti è possibile in qualsiasi circostanza richiedere la diminuizione della potenza del contatore.
In Italia la fornitura standard prevede circa 3 kw per l’abitazione standard, contesto naturalmente differente se siamo portati a consumare di più, esistendo anche delle tariffazioni differenti. Se però abitiamo in un monolocale o in un luogo oppure viviamo in un contesto poco legato al consumo di energia, possiamo richiedere legalmente questa diminuizione.