Quando parliamo di tulipani facciamo riferimento a dei fiori davvero particolari che è molto difficile paragonare ad altri esemplari poiché la loro forma è davvero unica e anche i loro colori non passano di certo inosservati. Questi fiori abbondano in molti paesi europei, come ad esempio l’Olanda che rappresentano da un sacco di tempo e che ha scelto di adottare questo fiore come uno dei suoi simboli d’appartenenza ed identificazione.
Quasi sempre per avvicinarci a questo tipo di coltivazione dobbiamo partire da un presupposto ben definito, ovvero l’adozione di un bulbo di tulipano che dovrà poi essere piantato in un certo periodo dell’anno per poter crescere e germogliare nella maniera più indicata. Ecco tutto quello che dobbiamo sapere sui tulipani e circa il periodo ottimale per piantare i bulbi di questo fiore.
Alla scoperta del tulipano
Quando menzioniamo un tulipano facciamo riferimento ad un bulbo particolare che può raggiungere 50 cm d’altezza e che culmina nella presenza di un bellissimo fiore che risulta davvero unico e particolare nel suo genere. Il tulipano, infatti, ha un nome che rimanda a quello del turbante in quanto il fiore, a differenza degli altri esemplari, non si estende ma tende ad allungarsi, dando vita ad una piccola coppetta variopinta e piena di disegni speciali. Ancora una volta ci ritroviamo dinanzi a un fiore che ha avuto origine in Oriente e che poi con il tempo è riuscito a diffondersi in molti altri paesi.
Ovviamente in natura non esiste un’unica varietà ma sono davvero tanti gli esemplari che vengono catalogati sotto il genere di Tulipa. Solitamente il fiore in questione viene scelto a scopo decorativo poiché è davvero molto bello ed apprezzato ed è per questo che vengono avviate coltivazioni volte ad impreziosire le aiuole, ma anche nei parchi comunali.
Quando si devono piantare i bulbi di tulipano?
Se anche tu ami particolarmente il tulipano e sei attratto dal mondo che vede come protagonista questo fiore dovrai informarti circa tutte quelle regole che riguardano la sua coltivazione e che come tali devono essere rispettate in ogni passaggio per consentirti di raggiungere il risultato al quale ambisci. Circa la coltivazione dei bulbi di tulipano bisogna quindi sapere che
- Il terreno del tulipano deve essere sempre ben drenato
- I bulbi di tulipano vanno piantati tra ottobre e novembre
- Le buche che li accolgono non devono essere troppo profonde
Per avviare una coltivazione di tulipani è quindi importante scegliere con cura il terreno che andrà ad accogliere questi esemplari, in quanto questo deve essere ben drenato per scongiurare la presenza di ristagni idrici e ricco di tutte quelle sostanze che faranno la differenza circa la crescita della pianta in questione. Solo in questo modo sarà possibile ottenere successo in questo settore.
Dobbiamo poi ricordarci che il periodo ideale per piantare i bulbi di tulipano è quello che si verifica tra i mesi di ottobre e novembre poiché è proprio questo il clima ideale per mettere a dimora i bulbi. Andranno quindi scavate delle piccole buche che accoglieranno i vari bulbi, ma bisogna sempre tenere a mente che le stesse non devono essere troppo profonde, in quanto il bulbo deve poter riuscire a germogliare senza difficoltà aggiuntive.