Hai mai pensato di coltivare zafferano? Ecco come iniziare

Lo zafferano è una spezia di grandissimo valore e tra le più pregiate al mondo. Avere una propria coltivazione di zafferano può sembrare una cosa impossibile, ma nella realtà è più semplice di quanto si pensi. Quindi se hai mei pensato di coltivare zafferano sappi che è un’ impresa fattibile. Vediamo qui come iniziare.

Coltivare lo zafferano può essere un’ impresa che non solo risulta essere appagante dal punto di vista di curare qualcosa e seguirne la crescita, ma anche da punto di vista economico dato che può essere un’attività molto redditizia. Ecco qui passo per passo come poter iniziare a coltivare lo zafferano.

Hai mai pensato di coltivare zafferano? Ecco come fare

Lo zafferano è una delle spezie più ricche e pregiate al mondo. Esso deriva dai fiori del Crocus Sativus, una pianta perenne che riesce a sopravvivere a qualsiasi tipo di clima. La scelta di coltivare lo zafferano può essere una scelta molto intelligente che può essere molto produttiva e redditizia. Vediamo qui come iniziare e quali sono le informazioni preliminari che è opportuno avere.

Lo zafferano è una spezia preziosa e quindi coltivarla può determinare un tornaconto economico, perché il prezzo di mercato può arrivare ai 40 euro per grammo. Inoltre non sono necessari grandi spazi ed anche un piccolo orticello può bastare per iniziare. Lo zafferano poi non richiede cure particolari, nel senso che è una pianta semplice da curare.

Lo zafferano: cosa sapere

La scelta di coltivare lo zafferano può essere una scelta molto interessante in grado di dare ottimi frutti ed anche buoni benefici. Vediamo qui come iniziare la coltivazione di zafferano e quali sono i passi da seguire per cominciare una coltivazione di zafferano. Ecco qui passo per passo come procedere:

  • Scegliere il terreno giusto: ovvero ben drenato
  • Procurarsi i bulbi
  • Preparare il terreno
  • Piantare i bulbi
  • Raccogliere

Abbiamo detto che lo zafferano è una pianta che non necessita di particolari cure. Si ricorda però che è importate irrigare, ma solo in caso di periodo di prolungata siccità. Va poi pulito confrequenza il terreno per eliminare le erbacce. Inoltre cosa fondamentale è far ruotare i bulbi, nel senso che dopo 4 anni i bulbi vanno dissotterrati, divisi e poi piantati in un’area diversa.

In conclusione, possiamo dire che coltivare lo zafferano non è una cosa difficile, ma che anche è una attività sia soddisfacente che redditizia per cui ne vale sicuramente la pena. Da mille metri di terreno si possono ottenere anche 30 o 40 mila euro lordi, cui poi vanno sottratti tutti i costi.

Lascia un commento