Mangiare cotoletta ogni giorno: ecco cosa accade

Il termine cotoletta sta ad indicare un alimento, che può essere sia animale che vegetale, Panato è cotto in un grasso ma può essere cotto anche alla piastra, al forno o sulla griglia. Essa nasce come una pietanza francese, ovvero una costoletta ovina, bovina o anche suina e solo recentemente gli è stato attribuito il significato di crocchette impannata e fritta.

In Italia, la più famosa è quella alla milanese, ovvero una costoletta di vitello infarinata, panata e poi fritta nel burro e condita con il grasso della cottura stessa. In questo articolo andremo a vedere cosa succede a mangiare cotoletta tutti i giorni, se si tratta di una cosa salutare o se sia meglio evitare.

Caratteristiche nutrizionali della cotoletta

La cotoletta è sicuramente un alimento iper calorico, dato che è ricco di grassi animali e contiene anche parecchio colesterolo. Si tratta quindi di un alimento non adatto a chi segue una dieta dimagrante o chi soffre di ipercolesterolemia. La frazione proteica è molto abbondante mentre ci sono pochi glucidi e le fibre sono invece poco presenti.

Per quanto riguarda invece i sali minerali, la cotoletta porta buone quantità di ferro e di potassio. Inoltre, contiene anche abbastanza vitamine come la vitamina B1, B2, PP e anche la vitamina A. bisogna precisare che soprattutto in ambito ristorativo, questo alimento viene cosparso di quantità eccessive di sale, in modo tale da renderla più saporita e ciò va ad impattare negativamente sulla nostra salute.

Si può mangiare la cotoletta tutti i giorni?

Sicuramente, mangiare la cotoletta tutti i giorni non fa molto bene, soprattutto se essa viene fatta con la carne rossa, ovvero quella bovina, omino e anche suina, le quali sono sconsigliate per il consumo molto frequente. Inoltre, si tratta di un alimento che viene comunque fritto e quindi fa ancora più male al nostro organismo. Mangiare la cotoletta tutti i giorni può:

  • aumentare le probabilità di problemi cardiaci;
  • aumento della possibilità del tumore al colon retto;
  • aumento del rischio di obesità.

Ovviamente si tratta di percentuali non del tutto indicative, in ogni caso, è opportuno fare attenzione all’alimentazione che innanzitutto dovrebbe essere varia, in modo tale da riuscire ad integrare tutte le sostanze nutritive di cui ha bisogno il nostro organismo per essere in salute e riuscire ad avere le energie necessarie per tutta la giornata.

Anche se sono molto apprezzate, sia dei grandi che dai più piccoli, le cotolette non possono essere mangiati tutti i giorni, dato che a lungo andare ci potrebbero essere delle conseguenze negative per il nostro corpo e ciò potrebbe portare a dei danni anche pericolosi al nostro organismo, andando a sviluppare alcune patologie.

Lascia un commento